Trekking con il cane
che passione!
kalipedog.it è il blog dedicato al trekking con il cane dove scoprire itinerari, percorsi e tips cinofili utili
per affrontare in sicurezza le avventure in montagna con il proprio amico a quattro zampe!
Per farlo in sicurezza e consapevolezza, è fondamentale che tu legga le nostre informazioni importanti
I nostri dogtrekking
Pianeta trekking
Tips
cinofili
Ultimi articoli dal blog
LAGO SORAPIS CON IL CANE : QUELLO CHE DEVI SAPERE
Il Lago di Sorapis è indubbiamente una delle mete più famose delle Dolomiti Ampezzane, le sue acque hanno un colore…
IL RICHIAMO: E’ IMPORTANTE TENERE CONTO CHE..
Il richiamo del proprio cane è sicuramente uno dei comandi più ambiti da parte di ciascun proprietario, poiché non solo…
LAGO DI ANTERMOIA: DOG TREKKING DEL CUORE
Il Lago di Antermoia è un luogo magico, a cui sono legate molte leggende ladine, ma la sua vera magia…
MONTE MOREGALLO: DOG TREKKING AL COSPETTO DELLE GRIGNE
Il Monte Moregallo è una cima modesta ( 1276 mt), ma che regala splendidi panorami a 360° su tutte le…
“Kanipè: in montagna con il tuo cane” il mio libro dedicato al trekking con il cane
Scopri con noi il mondo del trekking a 6 zampe “dalla A alla Z”. I miei consigli e le nostre esperienze vissute ti porteranno passo per passo alla scoperta del nostro mondo!
Mi chiamo Anna e pratico trekking con il cane da 16 anni
Condivido oggi questa immensa passione con mio marito e i miei tre adorati dog trekker Willy, Cody e Naira. Dalle semplici passeggiate ai trekking più impegnativi, negli anni abbiamo percorso migliaia di chilometri e metri di dislivello.
Allenamento e gestione in sicurezza di tutto il branco sono al centro di queste esperienze grandiose perchè muoversi in alta montagna, affrontando superfici difficili e dislivelli notevoli è sicuramente impegnativo e richiede una grande concentrazione, ma arrivare in cima e ammirare il panorama tutti insieme davanti ad una buona crocchetta ha un sapore unico!
Dal 2014 sono educatrice cinofila
Questo, oltre ad essere un sogno realizzato, è stato anche il punto di svolta per comprendere quanto l’educazione cinofila, la montagna e i contesti naturali in genere, si supportino a vicenda.
Una sinergia profonda dove uno scambio reciproco di competenze e gratificazioni contribuiscono ad accrescere la relazione fra cane e proprietario.
Spesso si ricrea un equilibrio naturale anche nella vita quotidiana del binomio. La mia filosofia di educazione cinofila si accosta idealmente a quella con cui si affronta un cammino in montagna, per questo amo definirla ” Kalipè”, passo corto e lento che ci porterà alla maggior comprensione del nostro cane.
“Nel profondo custodisco il bisogno di camminare sentendo il profumo del bosco, il vento che pizzica il viso, la roccia che scricchiola sotto gli scarponi, udire il gorgoglìo di un torrente ed ammirare un camoscio spiccare il suo volo… ma mai senza il mio branco”
Cit. Kalipedog