I miei dog trekker
Gli inseparabili compagni di un viaggio meraviglioso; i miei dog trekker! Willy, Cody e Naira protagonisti di “Kanipè”… accompagnati da un tributo al nostro amato Balù


Willy
Willy è il pilastro del branco. Un cucciolo venuto dal nulla, è’ il cane più strepitoso che si possa immaginare. Adottato a circa un anno di età, originario del Gargano, è un meticcio di strada recuperato da una ragazza della provincia di Bergamo. Cane dotato di grande intelligenza e sensibilità, fanno di lui un compagno di vita unico.
Ma Willy non è solo questo… è molto di più! E’ un cane di grande equilibrio e la sua elevatissima competenza comunicativa lo rendono un moderatore, cosa che mi ha permesso di averlo come compagno di lavoro nelle puppy class che ho avuto occasione di organizzare per AVPC Lomagna. Willy è anche un ottimo collaboratore perché è in grado di mettere a proprio agio anche cani particolarmente insicuri che avevano bisogno del giusto approccio intraspecifico.
“Ogni suo passo è un’ impronta indelebile nel mio cuore”
Cody
Cody è il mio eterno cucciolo. Un cane sfortunato, trovato da una volontaria a circa un mese nella spazzatura, è un meticcio anche lui, ed è originario del Salento. Oggi è un cane sereno, per me è un’enorme soddisfazione perché ho lavorato moltissimo per ottenere questo risultato considerato che all’inizio era terrorizzato da tutto e da tutti.
Una grande sfida su cui il mio lavoro continua con amore ed entusiasmo. Cody viene in montagna senza problemi e sale tranquillamente su autobus, funivie, cabinovie e quant’altro. Nel tempo si è fatto amico anche cani e umani benché preferisca avere dei rapporti molto esclusivi e selezionati. Conosce benissimo i comandi base che gli ho insegnato eseguendoli in modo molto collaborativo. E’ un cane e amico speciale, quello che ancora oggi quando lo osservo ringrazio perché mi ha mostrato un mondo del tutto particolare dandomi così la possibilità di accorgermi di alcuni aspetti molo profondi. Mi fatto trasformare consapevolezza in competenza, la cosa più bella che potessi immaginare.

“Due occhi arancio che mi hanno bucato l’anima”

Naira di Torre d’Arese
Naira di Torre d’Arese è un cane da Pastore Belga Groenendael, a nemmeno tre anni è diventata campionessa italiana di bellezza e, nel 2019, a soli due anni e mezzo, ha raggiunto importanti riconoscimenti alla Nazionale di Allevamento in Francia (la più importante manifestazione per i pastori belga d’Europa) dove è salita sul podio, piazzandosi terza nella sua classe di appartenenza e venendo selezionata come soggetto raccomandato, quindi, particolarmente apprezzato per la sua morfologia.
Naira però non è solo una reginetta di bellezza, è una compagna di vita esigente e dolcissima con cui ho superato delle prove di lavoro come TAN e CSAU (prove di obbedienza anche durante spari di pistola a salve) in Francia e HWT in Italia (abilitazione alle gare di sheepdog). Insieme abbiamo superato anche la prova propedeutica per unità cinofile da soccorso. Lavoriamo costantemente perché è un cane la cui indole e memoria di razza lo richiedono e, come dico sempre, addestrando lei ho scoperto di avere addestrato me stessa!
“lei prima di tutto è un pezzo del mio cuore”
Balù
Balù. Un cane meraviglioso che è stato davvero il mio grande maestro. Mi ha insegnato non solo a condurre al meglio i miei cani in montagna, ma mi ha insegnato ad osservare e trovare risposte dentro al nostro binomio.
Adottato a circa sette anni e sempre vissuto in canile, lui è stato l’inizio di questo percorso meraviglioso. Oggi Balù non è più con noi, ma le sue impronte sono sempre accanto alle mie.
“Pioggia, sole, vento, sei in ogni singolo momento, che quel cielo blu possa essere la tua dimora sempre
ovunque andrò con il nostro sorriso stampato sul viso”
(tratto dal mio libro “Kanipè – In Montagna con il tuo cane”)

“Il suo sguardo sarà per sempre sul nostro cammino”
Vuoi restare aggiornato
sulle nostre avventure?
Dai un’occhiata ai nostri dog trekking all’interno del blog