Dove le acque color smeraldo sono a portata di zampa
Il Lago di Braies è davvero una perla unica e senza alcun dubbio, uno dei laghi più belli delle Dolomiti ed è la scelta giusta per un dog trekking davvero facile ma di grande impatto! Incastonato come uno smeraldo in un gioiello prezioso, questo lago conosciuto per essere uno fra i più belli delle Dolomiti, vi lascerà senza parole con la bellezza delle cime che vi si specchiano.
La Croda dal Becco è quella che più è nell’immaginario comune e con le sue pendici si tuffa nelle acque cristalline; nelle giornate di sole e se l’acqua non è increspata dal vento, sembra quasi di poter toccare le cime con un dito perché le montagne sembrano due tanto il riflesso è perfetto.
PER ACCEDERE AL LAGO NEI MESI ESTIVI RICORDIAMO DI CONTROLLARE LE POSSIBILITA’ DI ACCESSO POICHE’ CI SONO LIMITAZIONI AL TRAFFICO! (VEDI PARAGRAFO SOTTO)
Itinerario
Dall’hotel Lago di Braies, anello completo fino di nuovo all’albergo stesso.
Itinerario da noi effettuato nei primi giorni di Maggio 2018
Partenza: Albergo Lago di Braies
Percorrenza: un’ora e mezza di cammino puro + soste
Dislivello: circa 60 mt
Lunghezza: 3,6 km
Segnavia: – giro del lago
Difficoltà umano: E
Difficoltà dog trekker: facile
Le nostre zampe calpesteranno: sterrato, ghiaia e piccole roccette
Acqua: quella del lago accessibile da alcune sponde del lago. Ognuno come sempre deve valutare se il proprio cane può bere acqua che non sia quella delle proprie bottiglie.
Ombra: a tratti
Stagionalità: primavera-estate-autunno per il giro completo (come sempre verificare con le autorità competenti la fattibilità del percorso). Sebbene l’itinerario sia escursionistico, in presenza di neve e ghiaccio, qualora l’itinerario sia percorribile, sono vivamente consigliati i ramponcini antiscivolo così da essere più stabili con il dog trekker al guinzaglio.
Il nostro umano deve sapere che: il Lago di Braies è diventato molto famoso dopo che per anni è stata ambientata una famosa fiction televisiva. Per questo motivo in alcuni periodi dell’anno e week end è veramente affollato e in alcuni punti lungo la sponda orientale ( quella dove si ha il dislivello in salita/discesa con gradini creati o di roccia e radici) si possono creare dei veri e propri intasamenti fra le persone che vanno e vengono nelle due opposte direzioni e quindi ci si ferma addirittura per aspettare poco per volta per riuscire a circolare.. per cui anche noi amici a quattro zampe dobbiamo avere pazienza e saper sopportare le zone affollate con tante persone vicine!
Pronti per un facile dog trekking!
Dai parcheggi del Lago di Braies all’accesso al lago considerate all’incirca 5-10 minuti a piedi ( dipende in quale parcheggio riuscirete a parcheggiare). E’ importante informarsi bene circa l’accesso nei vari periodi dell’anno in quanto nei mesi di altissima stagione ci sono delle limitazioni al traffico e di accesso, che sarà possibile tramite servizio pubblico.
Arrivati all’hotel Lago di Braies potrete decidere se fare il giro del lago in senso orario o antiorario. Noi lo abbiamo fatto in senso orario, quindi girando a sinistra avendo l’hotel alle spalle. Il nostro dog trekking inizia quindi incontrando quasi subito la famosa palafitta sull’acqua che nella fiction è la casa del protagonista, ma nella realtà è l’edificio per il noleggio barche. Dapprima il sentiero costeggia la parte terminale del lago, pianeggiante, largo e comodo. Si aggira il lago in uno dei suoi punti più stretti , il sentiero si restringe e piano piano inizia una breve e facile salita ( attenzione solo a qualche roccetta e radici che spuntano dal terreno) che ci porta sulla sponda orientale del lago da dove potremo ammirarlo un pò più dall’alto rispetto a quella opposta.
Un punto del trekking dove prestare un po’ di attenzione
In questo tratto il sentiero è piuttosto stretto e dunque in alcuni punti se arrivano persone dalla direzione opposta bisogna organizzarsi su chi passa per primo.. alla vostra destra avrete una balaustra in legno per protezione perché in alcuni tratti sarete a picco sulle acque di smeraldo! E’ un lato un po’ inedito del lago forse, ma non per questo meno affascinante.. anzi!
Piano piano inizia la discesa che vi condurrà alla sponda occidentale; prima di arrivarvi camminerete sul largo sentiero di ghiaia che altro non sono che le pendici della Croda del Becco che rimane dunque alla vostra sinistra. Aggirando il lato più meridionale del lago inizierete a notare spiazzi e spiaggette che portano alla sua sponda più famosa, quella dove sono state girate proprio le innumerevoli scene della fiction che ha portato questo luogo ad essere così particolarmente frequentato. Troverete infatti l’edificio quasi dismesso che nella fiction è la famosa caserma. Fate un sosta alla bella cappelletta caratteristica se avete tempo.
Il Lago di Braies è davvero meraviglioso, in tutte le stagioni. Essendoci stati per il ponte del Primo Maggio, nonostante l’affollamento, quello che ci ha colpito molto è stato il suono del risveglio della natura, ovvero quello di alcune lastre di ghiaccio ancora presenti ma oramai sottili che si rompevano definitivamente sotto i raggi del sole e mossi dalla frizione dall’acqua sottostante.. momenti decisamente unici nella loro spettacolarità che lasceranno sempre impresso questo particolare “suono della natura”.
Kalipè a tutti!
PS= RICORDATI SEMPRE DI LEGGERE LE NOSTRE REGOLED DEL BLOG! CLICCA QUI!