Ultima modifica: 01/01/2022
Gentile Visitatore,
Al fine di permetterLe l’accesso al sito https://www.kalipedog.it e di poterLe rispondere alle domande sottoposte tramite il form “Contatti“, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, Le rendiamo la presente informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, Reg UE/679/16, nonchè della normativa italiana allo stato vigente.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Anna Faldi, email: kalipedog@gmail.com (di seguito “Titolare“)
Trattamenti dati
Finalità obbligatorie
I seguenti trattamenti, le cui basi giuridiche si trovano nell’obbligo contrattuale o legale, sono obbligatori perchè, in difetto, non sarà possibile gestire il rapporto con il Titolare:
Finalità
Rispondere alle richieste pervenute tramite il form “Contatti“; dati personali richiesti: a) Nome e cognome, b) Indirizzo Email
Registrazione degli indirizzi IP dei visitatori; dati personali richiesti: a) Indirizzo IP
Base giuridica del trattamento
(Art. 6, c. 1, lett. B), GDPR
Trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte
(Art. 6, c. 1, lett. C), GDPR
Trattamento necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare
Destinatari dei dati personali
Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, i Suoi Dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi diversi dal Titolare, quali:
Soggetti terzi o categorie
Società informatiche
Fornitore di rete, servizi di comunicazione e servizi informatici e telematici di archiviazione, conservazione e gestione informatica dei dati
Finalità
Gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi e software usati dal Titolare
Hosting, housing, Cloud, SaaS ed altri servizi informatici remoti indispensasibili per l’erogazione delle attività del Titolare, servizi di archiviazione e conservazione a norma dei documenti elettronici
Note
Nomina a Responsabile del Trattamento (art. 28, GDPR)
Nomina a responsabile del Trattamento (art. 28, GDPR)
I soggetti terzi cui possono essere comunicati i Suoi Dati Personali agiscono quali:
- Titolari del trattamento autonomi, ossia soggetti che determinano finalità e mezzi del trattamento di Dati Personali;
- Responsabili del trattamento, ossia soggetti che trattano i dati personali per conto del Titolare.
L’elenco e le informazioni aggiornate dei soggetti individuati come Titolari o Responsaibili è disponibile presso il Titolare.
Diffusione dei dati personali e luogo di trattamento
I Suoi Dati Personali non sono soggetti a diffusione alcuna e saranno trattati solamente all’interno dell’Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati personali
Le illustriamo di seguito il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo:
- Nome e cognome, indirizzo email: tempo necessario per rispondere alle richieste + periodo di retention dei backup della posta elettronica (politica disponibile presso il Titolare)
- Indirizzo IP: 6 mesi + periodo di retention dei backup del sito web (politica disponibile presso il Titolare)
Diritti dell’interessato
La informiamo dell’esistenza di alcuni diritti prevista dal GDPR relativamente ai Suoi Dati Personali e al relativo trattamento che Lei potrà richiedere al Titolare:
- Diritto di revoca del consenso (art. 13, c. 2, lett. C): Lei ha il diritto di revocare il consenso per i trattamenti per i quali è richiesto, senza che ciò preghiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca
- Diritto di accesso ai dati (art. 15): Lei potra’ richiedere: a) le finalita’ del trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati Personali sono stati e/o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi e/o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto, oppure, se non e’ possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorita’ di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, par. 1, 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonche’ l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato. Lei ha diritto di richiedere una copia dei Dati Personali oggetto di trattamento
- Diritto di rettifica (art. 16): Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei Dati Personali inesatti che La riguardano e di ottenere l’integrazione dei Dati Personali incompleti
- Diritto all’oblio (art. 17): Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei Dati Personali che La riguardano, se tali Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati
- Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18): Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ha contestato l’esattezza dei Dati Personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali Dati Personali) o se il trattamento è illecito, ma Lei si oppone alla cancellazione dei Dati Personali e chiede invece che ne sia limitato l’uso o se Le sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al Titolare non sono più necessari
- Diritto alla portabilità (art. 20): Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati Personali che La riguardano e ha il diritto di trasmetterli ad altro Titolare se il Trattamento: (i) si sia basato sul consenso, (ii) sul contratto e (iii) se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto del terzo
- Diritto di opposizione (art. 21): Lei ha il diritto, in qualsiasi momento, in tutto o in parte, al Trattamento dei Suoi Dati Personali qualora tale Trattamento sia effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare ovvero qualora il trattamento sia effettuato per finalita’ di marketing diretto
Per poter esercitare i diritti di cui sopra, La invitiamo ad inviarci una mail a kalipedog@gmail.com
Lei inoltre ha inoltre il:
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (art. 77): Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo qualora ritenga che il Trattamento che La riguarda violi il GDPR
La cui modulistica per poter proporre reclamo è conservata sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali.
L’esercizio dei succitati diritti è subordinato ai limiti, alle regole e alle procedure previste dal GDPR e che l’interessato deve conoscere e porre in essere.
Concordemente a quanto previsto dall’art. 12, c. 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all’azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero di richieste. Il Titolare del Trattamento informa l’interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta.
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa può essere soggetta a modifiche e/o integrazioni, anche quale conseguenza dell’applicazione del GDPR e di future modifiche e/o aggiornamenti normativi.